Informativa sulla tutela dei dati personali
1. Informazioni sulla raccolta di dati personali
(1) Di seguito forniamo informazioni sulla raccolta di dati personali durante la visita del nostro sito web. I dati personali sono tutti quei dati che identificano o rendono identificabile una persona fisica, ad es. nome, indirizzo, indirizzi e-mail, comportamento dell’utente.
(2) Responsabile ai sensi dell’Art. 4, par. 7 del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (RGPD) è la TMD Friction Services GmbH, Schlebuscher Str. 99, 51381 Leverkusen, info@tmdfriction.com (vedi la nostra nota legale). È possibile prendere contatto con il nostro responsabile della protezione dei dati all’indirizzo Datenschutz@tmdfriction.com oppure mediante il nostro indirizzo postale con l’aggiunta “alla C.A. del responsabile della protezione dei dati”.
(3) In caso di contatto via e-mail o tramite un modulo di contatto, le informazioni da voi fornite (il vostro indirizzo e-mail, eventualmente il vostro nome) saranno memorizzati da noi per poter rispondere alle vostre domande. Elimineremo i dati forniti nel suddetto contesto quando la loro archiviazione non sarà più necessaria oppure ne limiteremo l’elaborazione se esistono obblighi di conservazione previsti dalla legge.
(4) Nel caso in cui per delle singole funzioni della nostra offerta dovessimo affidarci a fornitori di servizi su commissione o volessimo utilizzare i vostri dati per scopi pubblicitari, di seguito vi informiamo dettagliatamente sulle rispettive procedure. Indichiamo anche i criteri specificati per la durata dell’archiviazione.
§ 2. I vostri diritti
(1) Relativamente ai dati personali che vi riguardano avete nei nostri confronti i seguenti diritti:
- diritto all’informazione,
- diritto di rettifica o cancellazione,
- diritto alla restrizione del trattamento,
- diritto di opporsi al trattamento,
- diritto alla portabilità dei dati.
(2) Avete inoltre il diritto di presentare reclamo presso un’autorità di vigilanza contro il trattamento dei vostri dati personali da parte nostra.
§ 3. Raccolta di dati personali durante la visita del nostro sito web
(1) Nel caso di un utilizzo puramente informativo del sito web, ovvero se non vi registrate o non ci fornite in altro modo alcuna informazione, raccogliamo solo i dati personali che il vostro browser trasmette al nostro server. Se desiderate visualizzare il nostro sito web, raccogliamo i seguenti dati che sono tecnicamente necessari per potervi permettere di visualizzare il nostro sito web e per garantirvi la stabilità e la sicurezza (la base giuridica è l’Art. 6, par. 1, frase 1, lettera f del RGPD):
- indirizzo IP
- data e ora della richiesta
- differenza del fuso orario rispetto al fuso orario di Greenwich (GMT)
- contenuto della richiesta (pagina concreta)
- stato di accesso/codice di stato HTTP
- rispettiva quantità di dati trasmessa
- sito web da cui proviene la richiesta
- browser
- sistema operativo e relativa interfaccia
- lingua e versione del software del browser.
(2) Oltre ai suddetti dati, i cookie saranno salvati sul vostro computer in caso di uso del nostro sito web. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro disco rigido e associati al browser da voi utilizzato e che forniscono determinate informazioni al soggetto che ha collocato il cookie (in questo caso noi). I cookie non possono eseguire programmi o trasmettere virus al vostro computer. Servono a rendere l’offerta di Internet nel complesso più semplice ed efficace.
(3) Uso dei cookie:
a) Questo sito web utilizza i seguenti tipi di cookie, la cui estensione e il cui funzionamento sono spiegati di seguito:
- cookie temporanei (vedi b)
- cookie temporanei (vedi b)
b) I cookie temporanei vengono automaticamente eliminati alla chiusura del browser. Questi comprendono, in particolare, i cookie di sessione. Questi memorizzano un cosiddetto ID di sessione che permette di associare le varie richieste provenienti dal vostro browser alla sessione comune. Ciò consentirà di riconoscere il vostro computer quando e se ritornerete sul nostro sito web. I cookie di sessione vengono cancellati quando si chiude il browser o ci si disconnette.
c) I cookie persistenti vengono automaticamente eliminati dopo un determinato periodo di permanenza, che può variare in base al cookie. Potete eliminare in qualsiasi momento i cookie attraverso le impostazioni di sicurezza del vostro browser.
d) È possibile configurare le impostazioni del browser in base alle proprie esigenze e, ad esempio, rifiutare di accettare cookie di terze parti o tutti i cookie. In questo caso, facciamo presente che potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.
Cookies
Cookie name | Origin | Type |
---|---|---|
ctcc_content_settings |
WordPress Cookie Consent plugin | Required |
wp-postpass_ 892189b21872fdcd50433adcb9909747 |
WordPress | Optional |
wsal_wp_session | WordPress | Optional |
devicePixelRatio | Optional | |
_icl_current_language | WPML WordPress plugin | Optional |
_icl_visitor_lang_js | WPML WordPress plugin | Optional |
PHPSESSID | PHP | Required |
_pk_id.* | Matomo (Piwik) | Optional |
_pk_ses.* | Matomo (Piwik) | Optional |
wpml_referer_url | WPML WordPress plugin | Optional |
wpml_browser_redirect_test | WPML WordPress plugin | Optional |
wordfence_verifiedHuman | Wordfence WordPress plugin | Optional |
wfvt_* | WordPress | Optional |
Utilizzo dei componenti Vimeo
Sulla nostra pagina utilizziamo componenti di Vimeo. Vimeo è un servizio di Vimeo LCC, 555 West 18th Street, New York, New York 10011, USA. Ogni volta che si consulta il nostro sito web, provvisto di uno di questi componenti, viene avviato dai componenti stessi lo scaricamento da parte del vostro browser della relativa rappresentazione dei componenti di Vimeo. Se aprite la nostra pagina web mentre siete connessi su Vimeo, Vimeo sarà in grado di stabilire dettagliatamente quale pagina state visualizzando grazie alle informazioni raccolte dai componenti, e salverà queste ultime sul vostro profilo personale di Vimeo. Ad es. se cliccate sul pulsante “Play” o pubblicate commenti, queste informazioni verranno trasferite e memorizzate sul vostro account personale di Vimeo. Inoltre, l’informazione che avete consultato la nostra pagina web verrà trasmessa a Vimeo. Questo avviene indipendentemente dal fatto che abbiate ad es. cliccato sui componenti/pubblicato commenti o meno.
Qualora vogliate impedire il trasferimento e la memorizzazione di dati concernenti le vostre informazioni personali e il vostro comportamento di navigazione sul nostro sito web da parte di Vimeo, dovrete effettuare il logout da Vimeo prima di accedere alla nostra pagina web. Maggiori informazioni in merito alle avvertenze sulla tutela della privacy di Vimeo, in particolare per quanto concerne la raccolta e l’uso dei dati, sono disponibili al link seguente: https://vimeo.com/privacy
L’integrazione dei video di Vimeo ci consente di presentarvi video della piattaforma Vimeo da noi selezionati. Riteniamo pertanto nostro legittimo interesse l’integrazione di singoli video Vimeo. La base giuridica del trattamento dei dati personali dell’utente è pertanto costituita dall’art. 6, cpv. 1 lett. f RGPD.
Teniamo a far presente che Vimeo può impiegare Google Analytics e presentiamo a questo riguardo le possibilità di recesso da Google-Analytics (http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en) oppure le impostazioni di Google per l’uso dei dati per scopi di marketing (https://adssettings.google.com/).
Google reCAPTCHA
Utilizziamo “Google reCAPTCHA” (di seguito denominato “reCAPTCHA”) sui nostri siti web. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”).
La funzione di reCAPTCHA consiste nel controllare che i dati inseriti sui nostri siti web(ad es. un modulo di contatto) siano stati inseriti da una persona e non da un programma automatizzato. A questo scopo, reCAPTCHA analizza il comportamento dei visitatori del sito web in base a precise caratteristiche. Questa analisi inizia automaticamente nel momento in cui il visitatore accede al sito web. In questa analisi, reCAPTCHA analizza diverse informazioni (ad es. l’indirizzo IP, la durata della visita del sito web oppure i movimenti del mouse compiuti dall’utente). I dati risultanti da questa analisi vengono inviati a Google.
Le analisi di reCAPTCHA vengono svolte in background. Gli utenti visitatori dei siti web non vengono informati circa lo svolgimento dell’analisi.
Il trattamento dei dati avviene conformemente all’art. 6, cpv. 1 lett. f del RGPD. È legittimo interesse dell’amministratore del sito web proteggere i contenuti dei propri siti web da attività di spionaggio abusivo automatizzato e da SPAM.
Ulteriori informazioni in merito a Google reCAPTCHA nonché l’informativa sulla tutela dei dati personali di Google sono disponibili ai seguenti link: https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/ and https://www.google.com/recaptcha/intro/android.html.
Matomo
Questo sito web utilizza Matomo (ex Piwik), un software open source per l’analisi statistica dell’accesso dei visitatori. Matomo utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer del visitatore e che consentono di effettuare un’analisi del modo in cui usa il sito Web. Le informazioni generate dal cookie relativamente al vostro utilizzo di questo pagina web vengono memorizzate sul nostro server. L’indirizzo IP viene anonimizzato subito dopo l’elaborazione e prima della sua memorizzazione. Tramite un’opportuna impostazione del software del proprio browser, il visitatore ha la possibilità di impedire la memorizzazione dei cookie. In tal caso, si fa presente che le funzioni del presente sito web potrebbero non essere completamente utilizzabili.
Qui potete decidere se un cookie unico di analisi web possa essere memorizzato nel vostro browser per consentire al gestore del sito web di raccogliere e analizzare vari dati statistici. Se desiderate di opporvi, fate clic sul seguente link per inserire il cookie di disattivazione di Matomo nel vostro browser. Non vieni tracciato poiché il tuo browser comunica che non lo desideri.
Questa è un’impostazione del tuo browser, dunque non potrai effettuare l’opt-in finchè non disabiliti la funzionalità “Non Tracciare”.
La base giuridica per la raccolta dei dati personali attraverso i suddetti cookie è rappresentata dall’art. 6 paragrafo 1 f) del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati.
§ 4 Newsletter
(1) Con il vostro consenso, potete iscrivervi alla nostra newsletter che potremmo inviarvi per farvi conoscere le nostre ultime offerte. I beni e i servizi pubblicizzati sono indicati nella dichiarazione di consenso.
(2) Per l’iscrizione alla nostra newsletter, usiamo il cosiddetto metodo double opt-in . Questo significa che ti mandiamo un’email all’indirizzo fornito dopo la tua registrazione, per confermare che vuoi effettivamente ricevere la newsletter. Se non confermi la registrazione entro 30 giorni, le tue informazioni saranno bloccate e cancellate automaticamente dopo un mese. Inoltre, memorizziamo ogni indirizzo IP che usi, così come i tempi di registrazione e di conferma. L’obiettivo di questa modalità è di verificare la tua effettiva registrazione e di poter chiarire qualsiasi potenziale abuso dei tuoi dati personali, se necessario.
(3) To be sent the newsletter, you must provide your email address, title, surname, country and the language in which you would like to receive the newsletter. Providing additional data is voluntary. After your confirmation, we store your submitted data for the purpose of sending you the newsletter. The legal basis for this is section 6, paragraph 1, page 1 of the GDPR.
(4) Potrai revocare il consenso all’invio della newsletter in qualsiasi momento e annullare l’iscrizione. Puoi anche cancellarti cliccando sul link fornito in ogni email di newsletter, via email a newsletter@tmdfriction.com, o utilizzando il modulo di cancellazione , o utilizzando i dati di contatto indicati.
(5) Per inviarti le nostre e-mail, usiamo CleverReach, un fornitore esterno di servizi e-mail. Per permetterci di inviare le nostre e-mail attraverso CleverReach, forniamo a CleverReach alcune informazioni, compreso il tuo indirizzo e-mail, CleverReach tratta le tue informazioni personali in conformità con le disposizioni della sua politica sulla privacy..
(6) Le newsletter contengono un “web beacon”, cioè un file delle dimensioni di un pixel a cui il server di CleverReach ha accesso quando la newsletter viene aperta. In funzione di questo accesso, vengono prima raccolte informazioni tecniche, che includono informazioni sul tuo browser e sul tuo sistema, così come il tuo indirizzo IP e l’ora dell’accesso. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare i servizi da un punto di vista tecnico, utilizzando i dati tecnici o le tipologie di target e il loro comportamento in base al luogo in cui accedono alla newsletter (che può essere determinato utilizzando l’indirizzo IP) o ai tempi di accesso. Inoltre, la raccolta di dati statistici verifica se la newsletter è stata aperta, quando è stata aperta e quali link sono stati cliccati.
Le informazioni vengono registrate se ti sei iscritto alla newsletter. Quando si annulla l’iscrizione, i dati vengono cancellati.